Come ogni anno, anche lo scorso 20 ottobre si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi. L’edizione di quest’anno ha messo al centro della Giornata il tema Comunicare al Paziente il Rischio di Fratturarsi.
Continue readingIl ritorno alla routine invernale fa riaffiorare stress e sintomi del reflusso gastroesofageo?
L’estate è ormai un lontano ricordo e se stress e reflusso gastroesofageo sono tornati a darvi fastidio probabilmente la causa è del solito stile di vita frenetico. Ecco alcuni consigli utili dei medici AIGO, per prevenire il reflusso gastroesofageo.
Continue readingCome si fa la diagnosi di osteoporosi?
L’osteoporosi viene chiamata “la malattia silenziosa” perché quando arriva non si fa notare, non provoca sintomi, pertanto la diagnosi può risultare tardiva. Con il test di densità minerale ossea (BMD) è possibile però diagnosticarla.
Continue readingSport: qual è l’allenamento consigliato per la salute delle ossa?
Praticare sport fin da piccoli è utile per un sano sviluppo dell’apparato muscolo-scheletrico e per il rinforzamento osseo. Ma quali sono gli sport più adatti per la salute delle ossa?
Continue readingCosa accade nel nostro stomaco quando è in atto una disbiosi intestinale?
La disbiosi intestinale è un termine che in generale identifica un’alterazione del microbioma. Questo porta a disturbi quali: gonfiore addominale, meteorismo e cattiva digestione. In questo articolo vediamo insieme quali sono le cause più comuni di disbiosi intestinale e come curarla.
Continue readingUliveto sostiene la campagna Ora pOSSO di AMGEN
Uliveto da anni si impegna nel comunicare, al fianco di associazioni mediche e sportive, l’importanza della salute delle ossa a tutte le età, in particolar modo nelle donne in menopausa e con fragilità ossea.
Continue readingI vantaggi della enteroscopia con videocapsula.
L’enteroscopia con videocapsula è una metodica diagnostica recente nell’ambito della endoscopia digestiva. Un esempio di come i progressi della scienza possano essere al servizio della medicina, per prevenire e diagnosticare disturbi del tratto gastro-intestinale.
Continue readingDisturbi della deglutizione
Hai difficoltà nella deglutizione sia di cibi solidi che liquidi? Potresti soffrire di disfagia oro-faringea o esofagea.
Quali sono le cause e come intervenire per risolvere il problema? Scoprilo sul nostro Magazine
Menopausa, come vivere meglio il cambiamento.
Riconoscere e ascoltare i segnali del nostro corpo è il primo passo per vivere al meglio un periodo di cambiamento importante, come la menopausa. Vediamo insieme come affrontarla nel modo giusto.
Continue readingDisturbi da intolleranze alimentari.
Disturbi digestivi come dolore addominale o gonfiore sono molto comuni. Le intolleranze alimentari sono spesso la causa di questi fastidi, ma non solo.
Continue reading