Serve davvero ridurre il sodio nei pazienti con scompenso cardiaco? Un recente studio pubblicato sull’European Journal of Clinical Investigation ha rivisitato la questione, portando alla luce nuove evidenze.
Continue readingCome funziona il metabolismo osseo? Ne parliamo con L’Amica delle ossa.
Anche le nostre ossa hanno un metabolismo. Ma come funziona e come possiamo mantenere il metabolismo osseo attivo? Scopriamolo insieme nell’articolo della rubrica #LAmicaDelleOssa.
Continue readingQuale alimentazione seguire per mantenere il giusto apporto di calcio? Lo chiediamo all’Amica delle Ossa.
Mantenere un adeguato apporto di calcio è fondamentale per la salute di ossa e denti, per la funzionalità muscolare e per molte altre funzioni corporee.
Continue readingCome può il calcio aiutare anche i muscoli? Parliamone con l’Amica delle Ossa.
Che correlazione c’è tra quantità di calcio presente nell’organismo e i nostri muscoli?
Scopriamolo insieme nell’articolo della rubrica #LAmicaDelleOssa.
Cos’è e perché è importante il picco di massa ossea: Parliamone con l’Amica delle Ossa
Spesso si parla di “picco di massa ossea”, ma di cosa si tratta e come possiamo mantenere le nostre ossa in salute durante tutta la nostra vita?
Continue readingParliamone con l’Amica delle Ossa: L’importanza del calcio per le ossa nei vari momenti della vita.
Dall’infanzia all’età adulta, il calcio è un elemento fondamentale per la vita.
Iniziamo il viaggio alla scoperta del suo ruolo per la nostra salute con la rubrica “L’Amica delle Ossa”.
Continue readingIl ruolo di una buona idratazione nel ridurre lo stress
Esiste una correlazione tra stress e disidratazione?
Un buon livello di idratazione non solo favorisce la salute fisica, ma può avere un impatto positivo sul benessere mentale e l’equilibrio emotivo.
Artrosi: come contrastarla
L’artrosi è un’affezione articolare cronica, degenerativa e progressiva.
Scopri come contrastare l’artrosi con una corretta alimentazione e uno stile di vita sano
Sai prenderti cura del tuo microbiota intestinale?
Sai che ogni individuo ha il proprio microbiota unico, esattamente come un’impronta digitale?
Nell’articolo del nostro magazine scopri come prendertene cura.
Proteggi l’intestino in inverno
Durante l’inverno il benessere del nostro intestino è messo a dura prova ma difenderlo è possibile iniziando da una corretta e sana alimentazione.
Continue reading